Stats Tweet

Costituzioni apostòliche.

Scritto pseudo-apostolico in lingua greca, attribuito a Clemente romano, in realtà di epoca assai posteriore (fine del IV sec. circa), probabilmente redatto in Siria. Si tratta di un'opera di compilazione in 8 libri, che ha per oggetto ordinamenti e costumi ecclesiastici; risulta dalla rielaborazione e dall'ampliamento di testi più antichi. Il Sinodo del 692 dichiarò una falsificazione le C.a.; ma non ebbe influsso sulla loro autorità, perché, malgrado la condanna, furono introdotte nelle collezioni delle Chiese orientali.